Parti dal Molo Masuccio a Salerno e vivi un’esperienza indimenticabile visitando due delle mete più iconiche d’Italia: Capri e Amalfi. Questo tour è perfetto per chi desidera esplorare entrambe le località, immerso tra panorami mozzafiato e il fascino del Mar Tirreno
Itinerario del tour
- Salerno → Capri: Partenza alle 8:00 con arrivo a Capri alle 10:10. Avrai l’opportunità di esplorare Capri per qualche ora, scoprendo il centro storico, i Faraglioni, e le meraviglie naturali come la Grotta Azzurra (ingresso non incluso).
- Capri → Amalfi: Riparti da Capri alle 16:25 o 17:00, a seconda della disponibilità, e arriva nella meravigliosa città di Amalfi entro le 18:00 o 18:25. Scopri il fascino della Cattedrale di Sant’Andrea e perditi tra le stradine pittoresche di questa antica Repubblica Marinara.
- Amalfi → Salerno: Il tour si conclude con il ritorno ad Amalfi alle 20:05, con arrivo previsto a Salerno alle 20:35.
Prezzi
- Adulti: 65€
- Bambini (2-12 anni): 42€
- Gruppi (da 15 persone): 49€
Disponibilità del tour
- Venerdì, Sabato e Domenica: Dal 18 aprile al 30 maggio.
- Tutti i giorni: Dal 1 giugno al 30 settembre.
Informazioni aggiuntive
- Tassa di imbarco a Salerno di €1,50 e tassa di sbarco a Capri di €5,00 già incluse nel prezzo.
- Durata del tour: Giornata intera, perfetta per famiglie, gruppi o coppie in cerca di un’avventura sulla Costiera Amalfitana.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Prenota ora!
Goditi la bellezza di Capri e Amalfi con un tour che ti permette di vivere il meglio delle due località in un giorno solo! Prenota oggi e assicurati un posto in questo fantastico viaggio.
Cosa visitare a Capri:
- Grotta Azzurra: Questa famosa grotta marina è uno dei simboli di Capri. L’acqua all’interno della grotta si illumina di un blu incredibilmente brillante grazie alla luce solare che penetra da un’apertura sottomarina. Un’esperienza magica da non perdere.
- I Faraglioni: Le tre formazioni rocciose che emergono dal mare sono uno dei luoghi più fotografati dell’isola. Puoi ammirarli dal mare con una gita in barca o da vari punti panoramici lungo la costa.
- Villa San Michele: Situata ad Anacapri, questa villa fu costruita dal medico e scrittore svedese Axel Munthe. Il giardino offre una vista mozzafiato sulla baia di Napoli e ospita numerose opere d’arte e reperti archeologici.
- Monte Solaro: Il punto più alto di Capri, raggiungibile con una seggiovia da Anacapri, offre panorami spettacolari sull’isola, sul Golfo di Napoli e oltre. È il luogo perfetto per godere della bellezza naturale di Capri.
- La Piazzetta di Capri: Il cuore sociale dell’isola, questa pittoresca piazza è il posto ideale per sorseggiare un caffè e osservare il via vai. È circondata da boutique e ristoranti e rappresenta il punto di incontro per molti visitatori.
- Giardini di Augusto: Un’oasi verde situata sopra i Faraglioni, questi giardini ben curati offrono splendidi panorami sia sui Faraglioni che sulla famosa via Krupp, una strada tortuosa che scende verso il mare.
- Via Krupp: Una delle strade più scenografiche del mondo, questa strada a tornanti scende lungo una ripida scogliera, offrendo panorami spettacolari. Purtroppo, a volte è chiusa per motivi di sicurezza, ma vale la pena verificare.
- Villa Jovis: Questa antica villa romana fu costruita dall’imperatore Tiberio e offre una finestra sulla vita imperiale del I secolo d.C. Si trova in una posizione isolata che regala viste panoramiche sull’isola e sul mare.
Cosa visitare ad Amalfi:
- Duomo di Amalfi (Cattedrale di Sant’Andrea): Questo straordinario edificio, che combina elementi arabo-normanni e romanici, è uno dei luoghi più iconici di Amalfi. La facciata imponente e l’interno riccamente decorato meritano una visita, così come la Cripta di Sant’Andrea.
- Chiostro del Paradiso: Annesso al Duomo, questo chiostro medievale fu costruito nel 1266 e presenta una serie di colonne intrecciate in stile arabo-siciliano. È un luogo sereno e ideale per una passeggiata immersa nella storia.
- Museo della Carta: Scopri la storia della tradizionale produzione di carta a mano ad Amalfi. Il museo si trova in un’antica cartiera e offre dimostrazioni di come veniva prodotta la famosa “carta d’Amalfi”.
- Antichi Arsenali della Repubblica: Resti degli antichi cantieri navali risalenti al periodo in cui Amalfi era una delle repubbliche marinare più potenti d’Italia. È un interessante scorcio sulla storia marittima di Amalfi.
- Valle delle Ferriere: Per gli amanti della natura, questa riserva naturale offre sentieri che attraversano boschi lussureggianti, cascate e antiche cartiere in rovina. È il luogo perfetto per un’escursione panoramica.
- Spiaggia di Amalfi: Dopo un po’ di turismo culturale, rilassati sulla spiaggia principale di Amalfi, che offre splendide viste sul mare e sul centro storico.