Parti alla scoperta di Capri e Positano con il nostro esclusivo tour giornaliero da Salerno Masuccio. Un viaggio indimenticabile che ti porterà a esplorare due delle destinazioni più celebri della Costiera Amalfitana. Il tour è disponibile venerdì, sabato e domenica dal 18 aprile al 30 maggio e tutti i giorni dal 1 giugno al 30 settembre.
Cosa include il tour:
- Partenza dal Molo Masuccio di Salerno per un panoramico viaggio in traghetto veloce verso Capri.
- Visita di Capri con tempo libero per esplorare l’isola, fare shopping nei caratteristici negozi o visitare luoghi iconici come la Piazzetta e la Grotta Azzurra.
- Arrivo a Positano, il famoso borgo colorato che si affaccia sul mare, dove potrai passeggiare tra le stradine pittoresche, ammirare le viste mozzafiato e visitare la chiesa di Santa Maria Assunta.
- Tassa di imbarco di €1,50 a Salerno e tassa di sbarco di €5,00 a Capri, già inclusi nel prezzo.
Tariffe
- Adulti: €65
- Bambini (2-12 anni): €42
- Gruppi (minimo 15 persone): €49
Prenota il tuo tour per vivere una giornata unica tra i paesaggi mozzafiato di Capri e Positano, due gemme della Costiera Amalfitana.
Cosa visitare a Capri:
- Grotta Azzurra: Questa famosa grotta marina è uno dei simboli di Capri. L’acqua all’interno della grotta si illumina di un blu incredibilmente brillante grazie alla luce solare che penetra da un’apertura sottomarina. Un’esperienza magica da non perdere.
- I Faraglioni: Le tre formazioni rocciose che emergono dal mare sono uno dei luoghi più fotografati dell’isola. Puoi ammirarli dal mare con una gita in barca o da vari punti panoramici lungo la costa.
- Villa San Michele: Situata ad Anacapri, questa villa fu costruita dal medico e scrittore svedese Axel Munthe. Il giardino offre una vista mozzafiato sulla baia di Napoli e ospita numerose opere d’arte e reperti archeologici.
- Monte Solaro: Il punto più alto di Capri, raggiungibile con una seggiovia da Anacapri, offre panorami spettacolari sull’isola, sul Golfo di Napoli e oltre. È il luogo perfetto per godere della bellezza naturale di Capri.
- La Piazzetta di Capri: Il cuore sociale dell’isola, questa pittoresca piazza è il posto ideale per sorseggiare un caffè e osservare il via vai. È circondata da boutique e ristoranti e rappresenta il punto di incontro per molti visitatori.
- Giardini di Augusto: Un’oasi verde situata sopra i Faraglioni, questi giardini ben curati offrono splendidi panorami sia sui Faraglioni che sulla famosa via Krupp, una strada tortuosa che scende verso il mare.
- Via Krupp: Una delle strade più scenografiche del mondo, questa strada a tornanti scende lungo una ripida scogliera, offrendo panorami spettacolari. Purtroppo, a volte è chiusa per motivi di sicurezza, ma vale la pena verificare.
- Villa Jovis: Questa antica villa romana fu costruita dall’imperatore Tiberio e offre una finestra sulla vita imperiale del I secolo d.C. Si trova in una posizione isolata che regala viste panoramiche sull’isola e sul mare.
Cosa visitare a Positano:
- Spiaggia Grande: La principale spiaggia di Positano è famosa per le sue acque cristalline e la vista spettacolare sul paese che si arrampica sul pendio. È un luogo ideale per rilassarsi al sole, fare un bagno e ammirare le tipiche case colorate di Positano.
- Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa splendida chiesa è uno dei simboli di Positano, nota per la sua cupola in maiolica colorata e per l’icona bizantina della Madonna Nera con Bambino. La chiesa ha una lunga storia e vale la pena visitarla per ammirare l’arte sacra e il fascino del suo interno.
- Sentiero degli Dei: Per gli appassionati di trekking, questo sentiero panoramico che collega Positano ad Agerola offre viste mozzafiato sulla Costiera Amalfitana. Il percorso attraversa paesaggi montani e affacci straordinari sul mare, rendendolo uno dei trekking più spettacolari d’Italia.
- Fornillo Beach: Più piccola e appartata rispetto alla Spiaggia Grande, Fornillo Beach è un’altra opzione meravigliosa per chi cerca un po’ di tranquillità. La spiaggia è raggiungibile con una breve passeggiata panoramica dalla Spiaggia Grande.
- Torre Sponda: Questa antica torre di guardia del XVI secolo fu costruita per proteggere Positano dalle incursioni saracene. Si trova su una scogliera e offre splendide vedute panoramiche della costa. Il sito è meno frequentato dai turisti, rendendolo un luogo interessante da esplorare.
- Le vie dello shopping: Passeggiando lungo le strette e pittoresche stradine di Positano, troverai numerosi negozi di artigianato locale, moda e ceramiche. Positano è famoso per le sue boutique che vendono abiti in lino, sandali artigianali e ceramiche dipinte a mano, rendendolo il posto perfetto per acquistare souvenir unici.
- Le Sirenuse Hotel: Anche se non soggiorni in questo lussuoso hotel, vale la pena visitare la sua terrazza per un aperitivo. La vista sulla baia di Positano è semplicemente mozzafiato, soprattutto al tramonto.
- Escursioni in barca: Da Positano puoi facilmente prenotare gite in barca per esplorare la costa, visitare le vicine isole Li Galli (dove, secondo la leggenda, vivevano le sirene) o fare una gita fino a Capri. L’esperienza di vedere Positano dal mare è indimenticabile.
- La Scalinatella: Positano è famosa per le sue scalinate che collegano le strade e le spiagge. La Scalinatella è una delle vie pedonali più conosciute, perfetta per scoprire angoli nascosti e ammirare viste pittoresche lungo il cammino.
- Museo Archeologico Romano di Positano: Recentemente inaugurato, questo piccolo ma affascinante museo sotterraneo si trova sotto la Chiesa di Santa Maria Assunta e conserva i resti di una villa romana. È una tappa interessante per scoprire la storia antica della zona.